Trattato Fra Sua Maestà L’Imperatrice Regina e la Serenissima Repubblica di Venezia Sopra lo stabilimento de’ limiti, ed altre controversie private, miste, vertenti fra il Cremonese, Giara d’Adda, e provincia del Ducato di Milano, per una parte ed il bergamasco per l’altra – Milano, 1757
Ermenegildo Pini, Elevazione dei monti, Opuscoli scelti sulle scienze e sulle arti, Tomo IV, Parte I – Milano, 1781
Giuseppe Medici, Saggio della storia naturale del Monte Legnone e del Piano di Colico, 1836
Notizie Storiche della Valsassina e delle Terre Limitrofe dalla più remota fino alla presente età raccolte ed ordinate dall'ingegnere Giuseppe Arrigoni coi tipi di Luigi di Giacomo Pirolà, Milano, 1840
E. Bignami Sormani, Una escursione degli alpinisti milanesi al Pizzo dei Tre Signori, Bollettino del Club Alpino Italiano n.24, Club Alpino Italiano - Torino, 1875
Dott. Paolo Pero, “I laghi alpini valtellinesi”, Padova, 1894
Club Alpino Italiano, Rivista Mensile – Vol. XVI n.4, Club Alpino Italiano – Torino, 1897
Club Alpino Italiano, Rivista Mensile – Vol. XVII n.2, Club Alpino Italiano – Torino, 1898
Escursionisti Lecchesi, Bollettino mensile – Anno I n.7, Società Escursionisti Lecchesi – Lecco, 1915
Escursionisti Lecchesi, Bollettino mensile – Anno I n.10, Società Escursionisti Lecchesi – Lecco, 1915
Escursionisti Lecchesi, Bollettino mensile – Anno II n.1, Società Escursionisti Lecchesi – Lecco, 1916
Escursionisti Lecchesi, Bollettino mensile – Anno II n.8, Società Escursionisti Lecchesi – Lecco, 1916
Escursionisti Lecchesi, Bollettino mensile – Anno II n.9, Società Escursionisti Lecchesi – Lecco, 1916
Escursionisti Lecchesi, Bollettino mensile – Anno II n.11, Società Escursionisti Lecchesi – Lecco, 1916
Dott. F. Magni, Il Rifugio "A.Grassi" Guida alla Regione del Pizzo dei Tre Signori, Società Escursionisti Lecchesi, 1921
Le Prealpi Lecchesi Zona Pizzo 3 Signori e Traversate alla Cà S. Marco dal rifugio Grassi (m. 2000) e dal Rifugio Bocca di Biandino, Società Escursionisti Lecchesi, Rivista Mensile, Edizione 1932 - X
Società Escursionisti Lecchesi, Rivista Mensile, Anno XVIII - n.10, Ottobre 1932 - X
Società Escursionisti Lecchesi, Rivista Mensile, Anno XIX - n.4, Aprile 1933 – XI
Giorgietta, I Problemi della industria valtellinese, Il Popolo Valtellinese, Anno XI n.47 - 25 Novembre 1933 - XII
Bollettino del Club Alpino Italiano, Vol. XLIII n.76, Club Alpino Italiano – Roma, 1936 - XV
Gisella Passarelli, Al Rifugio “Monte Olano”, Il Popolo Valtellinese, Anno XVI n.30 - 9 febbraio 1938 - XVI
Eugenio Fasana, Cinquant’anni di vita della Società Escursionisti Milanesi (1891-1941 – XIX), Sezione SEM – CAI - Milano, 1941 - XIX
Silvio Saglio, i rifugi delle Prealpi Lombarde - distruzioni e ricostruzioni, Le Vie d’Italia – Rivista Mensile del Touring Club Italiano – Anno LII n.6, Touring Club Italiano – Milano, 1946
Società Alpinistica F.A.L.C., Ferant Alpes Laetitiam Cordibus, Bollettino Unico 1995 per il 75° - Milano, 1995
Renzo Passerini, Aqui ciari, bèli nèti Poesie in dialetto morbegnasco – Tip. Bettini - Sondrio, 1998
Adriano Losi, Don Eugenio Bussa: un vita per il sacerdozio - Associazione Don Eugenio Bussa – Milano, 2002
L'Album delle Cartoline, E'Valtellina, Morbegno, 2018