|
|
|
|
|
NON SOLO TIMBRI POSTALI |
|
|
Nelle cartoline inviate da luoghi montani è facile imbattersi nel retro in timbri diversi da quelli postali. Alcuni timbri sono comuni come quelli fatti dal gestore del rifugio o dell'albergo, altri più curiosi o insoliti. Come il timbro fatto al Lago di Pescegallo, dove l'unica persona che poteva effettuare un timbro simile era il custode. Eccone uno e appena sotto la frase di soddisfazione della persona che scrive per aver raggiunto il lago.
|
|
|
|
Con la parola Pescegallo troviamo anche il timbro dell'Albergo Pescegallo
e quello del Bar Seggiovia Pescegallo.
|
|
|
|
Diversi timbri della Cantoniera S.Marco.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Diversi timbri della Casa Pio XI.
|
|
|
|
|
|
|
Diversi timbri del Rifugio Grassi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Timbri del Rifugio Alpe Olano.
|
|
|
|
Timbro del rifugio F.A.L.C. con logo dell'associazione.
|
|
|
|
Diversi timbri del Rifugio Madonna della Neve a Biandino. Tra le diverse cartoline del Pizzo Varrone una, non viaggiata, porta sul retro il timbro RIGAMONTI GIUSEPPE (Folat) GUIDA RIFUGIO BIANDINO. Figlio di Giovanni e Maddalena Anesetti, Giuseppe Rigamonti (1851-1925) gestì il rifugio Madonna della Neve di Biandino dal 1870 e fu una delle prime guide alpine del Club Alpino Italiano.
In una pagina di Alpi Orobie, guida dei monti d’Italia del 1882 si legge: «Il 21 aprile 1881 viene compiuta la prima ascesa turistica di cui si hanno notizie. È quella effettuata da Michele Reina e Lorenzo Paribelli, al Pizzo dei Tre Signori, con la guida Giuseppe Rigamonti».
Giuseppe fu, inoltre, il primo ad aprire il Caminetto sul Pizzo dei Tre Signori; a testimonianza di ciò è stata posta una lapide, visibile da chi si accinge ad affrontare la salita in vetta, attraverso quella via.
|
|
|
|
|
|
|
Timbro del rifugio S.Rita al passo Croce dei Tre, una volta Passo della Cazza, ora anche chiamato Passo delle Tre Croci o S.Rita.
|
|
|
|
Timbro di Casa Pio X a Introbio.
|
|
|
|
Timbro del Rifugio Roccoli Lorla.
|
|
|
|
Timbro del Rifugio Forni di Trona.
|
|
|
|
Timbro del Rifugio Luigia.
|
|
|
|
Timbro della Capanna Vittoria, all'ingresso della Val Lesina (1.000 mt.) sotto il monte Legnone.
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |